Inverno in Cucina di Teresa Bagni
La stagione invernale L'Inverno è la stagione che nel ciclo annuale manifesta delle qualità fredde e umide insieme: inizia con il solstizio d'Inverno, momento nel quale le forze solari e di calore sono al minimo e la durata del giorno è la più breve dell'anno; e...
I perché di una formazione in Operatore del Prana (Pranoterapia)
I perché della formazione in Operatore del Prana (Pranoterapeuta) con ALARO Una domanda che ci viene spesso fatta è: “Perché c’è bisogno di una formazione se la trasmissione di Prana è spontanea e naturale, soprattutto in chi è predisposto? Perché avvicinarsi ad un...
Le Acque a Luce Bianca di Teresa Bagni
"La materia vivente risuona alle frequenze della luce, vale a dire risponde in modo preciso, a seconda della cellula, tessuto, organo presi in esame, alle sollecitazioni, agli stimoli luminosi di una certa lunghezza d'onda". Enza Ciccolo Le Acque di base che hanno...
Chirestesia e radiestesia
Tra i tanti strumenti dell'Operatore del Prana vi è la chirestesia. Il termine fu coniato dal Dott. Luigi Lapi per definire la sensibilità delle nostre mani e la loro capacità di darci indicazioni preziose per avere una lettura precisa e accurata del campo del...
Primi passi nella Pranoterapia
Introduciamo il tema della pranoterapia proponendovi un estratto dal libro del dott. Luigi Lapi, Effetto Prana: Vis Curandi e Ars Curandi nella Pranoterapia Fin dai tempi più remoti, l'uomo (e anche gli animali, si badi bene!) ha imparato a mettere in funzione una sua...
Pranoterapia, pranopratica, tecniche pranoterapiche: intervista a Gabriele Laguzzi
Pranoterapia, pranopratica, tecniche pranoterapiche: intervista a Gabriele Laguzzi Cosa c'entra il suono col prana? Qual è lo stato dell'arte legislativo nazionale in questo settore. Come si può sviluppare la personalità pranica? Per parlare di pranoterapia,...
La danza della vita di Allegra Bartoletti
Utilizzo della spirale nel trattamento pranico La spirale nella sua forma pur quanto semplice ha inspirato molte le culture fin dall’alba dei tempi, infatti basta fare una passeggiata e guardarsi attorno per incontrarla continuamente, sia in alto che in basso. La sua...
Autunno in Cucina di Teresa Bagni
Come affrontare al meglio l'Autunno in cucina? L’autunno è il periodo dell’anno nel quale si raccolgono i frutti della Natura che sono giunti a maturazione durante l’estate e si trasformano, utilizzando anche tecniche naturali come l’essiccazione, per permetterne la...
Tutto è dentro di me di Alessia Bonacchi
Tutto ciò che mi è stato dato e insegnato da parte mia è stato letto e riletto e ogni volta trovo sempre nuovi significati per me stessa e su di me con prove tangibili visto che le ho sperimentate e tutti i miei compagni ne sono stati testimoni! Ma tutto è dentro di...