aprile, 2023
04apr20:3022:30Le Porte del Cielo con Simone Bartolini

Dettagli
Le Porte del Cielo. Conferenza e presentazione del libro con Simone Bartolini Martedì 4 aprile ore 20.30 presso Associazione
Dettagli
Le Porte del Cielo. Conferenza e presentazione del libro con Simone Bartolini
Martedì 4 aprile ore 20.30 presso Associazione ALARO
via Leonardo da Vinci 6, Firenze
Incontro gratuito
Prenotazione obbligatoria al 3299359037 (wattsapp) oppure info@alaro.it
Le Porte del Cielo nasce dal desiderio di rivivere la particolare presenza della luce nelle chiese romaniche di riscoprire il simbolismo profondo che i primi cristiani le attribuivano, in particolare nel giorno di Pasqua o in momenti come l’alba e il tramonto dell’equinozio di primavera e dei solstizi. Di tutte le chiese misurate ne vengono presentate e documentate 44 che presentano illuminazioni particolari, quasi tutte scoperte dall’autore. Qui i fasci luminosi che rischiarano i luoghi più sacri come la cripta, l’altare e la zona absidale della chiesa, simboleggiano la presenza tangibile del Cristo nel tempio a lui dedicato: il luogo dove Dio incontra l’Uomo.
Simone Bartolini, ricercatore, scrittore e conferenziere, lavora a Firenze come cartografo presso la Direzione Geodetica dell’Istituto Geografico Militare.
Da sempre appassionato di astronomia ha progettato e realizzato nell’ultimo ventennio varie opere artistico-gnomoniche, tra cui ricordiamo il grande orologio solare della piazza di Panicaglia nel Comune di Borgo San Lorenzo (FI), l’orologio solare in Piazza Marconi nel Comune di Pineto (TE), ed il complesso gnomonico situato nel parco pubblico del monastero buddista di Nan Lian Garden ad Hong Kong (primo premio al X concorso internazionale Shadow of Time).
Ha vinto il concorso nazionale Il Fiume, il tempo e il Sole per la realizzazione di un complesso gnomonico nel parco del Mella nel Comune di Brescia. Nel 2016 ha curato la realizzazione della meridiana ideata da Egnazio Danti nel 1575 nella basilica di Santa Maria Novella a Firenze.
Ha scritto i libri:
I fori gnomonici di Egnazio Danti in Santa Maria Novella (2006)
Gli strumenti astronomici di Egnazio Danti e la misura del tempo in Santa Maria Novella (2008)
SOLE e SIMBOLI – Gli zodiaci di San Miniato al Monte e del Battistero di San Giovanni a Firenze (2013)
Le Porte del Cielo – Percorsi di luce nelle chiese romaniche toscane (2017)
editi da POLISTAMPA.
Scrive articoli su l’UNIVERSO (rivista culturale geografica dell’Istituto Geografico Militare) ed partecipa a convegni nazionali e internazionali di archeoastronomia.
di più
Quando
(Martedì) 20:30 - 22:30
Dove
Associazione A.L.A.R.O.
via Leonardo da Vinci, 6 - Firenze, Italy