Un laboratorio ONLINE di cucina naturale centrato sugli aspetti energetici dell’alimentazione.

Un accompagnamento nella trasformazione delle abitudini alimentari, passo dopo passo, attraverso incontri teorici online ed inviti alla pratica e all’approfondimento in autonomia con la possibilità di condividere e confrontare le proprie esperienze.

Attraverso questi incontri potrai accedere ad una maggiore conoscenza della tua relazione con il cibo e operare quindi con spontaneità le trasformazioni che ritieni necessarie, attraverso piccoli cambiamenti significativi ed in autogestione.

L’alimentazione può essere una vera e propria porta di accesso ad uno stato più integro e più coerente, con conseguente maggiore energia e creatività, un vero e proprio sostegno alla nostra salute e alla nostra realizzazione.

Contenuti e struttura:

Nella parte teorica verranno fornite le informazioni essenziali relative al tema dell’incontro e utili alla pratica, che è il vero motore del cambiamento e la fonte della consapevolezza. Per chi lo desidera verranno forniti inviti alla lettura.

Verranno date indicazioni chiare su come tenere un diario personale della propria esperienza in questo viaggio, un vero diario di bordo dove annotare e fissare le proprie consapevolezze e considerazioni.

A completamento della parte teorica, seguirà una parte laboratoriale dove verranno indicate delle pratiche da portare nel proprio quotidiano, ognuno con i propri tempi e le proprie modalità, proprio per mettere in pratica il cambiamento.

Queste esperienze potranno poi essere condivise e rielaborate insieme, a beneficio di tutti.

Programma incontri:

  • parte teorica, dove vengono fornite le indicazioni di base per entrare nell’argomento del giorno
  • inviti alla pratica, da portare poi nel proprio quotidiano
  • condivisione delle esperienze e tutoraggio.

Per questi incontri chiediamo agli iscritti di seguire la serata in diretta. Solo ai presenti (o per motivi di causa maggiore che rendono impossibile seguire l’incontro) verrà infatti inviata la registrazione.

Moduli formativi on demand: a questi moduli online, vengono affiancati, per chi lo desidera (con contributo aggiuntivo) dei moduli di approfondimento legati ai temi trattati durante l’incontro in diretta.

maggiori informazioni: Teresa 3299359037 info@alaro.it

PROGRAMMA DEGLI INCONTRI:

ORARIO 20.30/22.30

20/10: Il nostro cibo, un ambasciatore del Cosmo. La relazione uomo – ambiente, la qualità e l’energia degli alimenti. I cereali. Ricette e pratiche consigliate.

10/11: Gli strumenti del cuoco. Gli utensili in cucina dalle pentole ai coltelli. Le verdure ed il loro taglio. Ricette e pratiche consigliate.

24/11: L’ordine della dispensa, l’ordine della alimentazione. La riorganizzazione della spesa e delle riserve alimentari in base a nuovi principi. Le proteine. Ricette e pratiche consigliate.

15/12: Stare in Cucina. L’alimentazione tra libertà e limiti. Il riso integrale. Ricette e pratiche consigliate.

12/01: Sugarblues. Desideri e avversioni alimentari. Il sapore e le sostituzioni in un’ottica energetica. I dolcificanti.

2/02: Alchimia in cucina. L’armonizzazione degli Elementi e delle energie. La regolazione della temperatura. I condimenti. Ricette e pratiche consigliate.

23/02: Assimilare il mondo. La digestione come relazione intima tra me ed il cosmo. Le combinazioni alimentari e la struttura del pasto. Ricette e pratiche consigliate.

16/03: Cibo e destino. Come il cibo influenza umore, emozioni, carattere e relazione con il mondo esterno, come orienta le nostre scelte e quindi il nostro destino. Integrazione finale del percorso.

Gli incontri di formazione sono rivolti ai nostri soci!

simona mezzera

Simona Mezzera – medico omeopata

Medico chirurgo, omeopata, lavora a Firenze. Inizia a studiare omeopatia nell’ambito di Homeopatia Europea 1977 e nel 1978 diventa socio fondatore dell’Associazione Lycopodium. Nel 1986 inizia un percorso formativo con il prof. J. Reves in Italia, Israele e Inghilterra, lungo 5 anni. Dal 1990 continua a occuparsi di formazione insegnando nella scuola di omeopatia classica Mario Garlasco di Firenze e nella scuola di Arte Ostetrica Il Marsupio in un corso dedicato unicamente alle ostetriche. Organizza poi nell’anno 2016- 2017 insieme a Paola Iop, Pia Barilli e Sandra Saggini un corso annuale di formazione ostetrica in campo omeopatico.
Dal 1991 al 2003 ha lavorato, come omeopata, presso l’associazione Il Marsupio fondata con lo scopo di preparare e assistere le donne in gravidanza. Nel 2002 segue seminari con il dr. Sankaran e il dr. Faruk su casi oncologici, tema che approfondisce con il dott. Spinedi. Ha continuato a studiare omeopatia con particolare attenzione a quella pediatrica, seguendo vari seminari con il dr. Grandgeorge.
All’interesse omeopatico aggiunge quello legato all’alimentazione approfondendo con letture e seminari. Ultimamente ha conseguito il diploma di consulente alimentare presso l’Istituto Macrobiotico del Portogallo diretto da Francisco Varatojo.
Dal 2003 è la responsabile di PerCorsi studi medici. Nel 2008 fonda PerCorsi Bio Salute associazione culturale e scientifica, di cui è presidente.
Contatti:
055/482792 – www.lycopodium.it

Teresa Bagni –

Operatore Olistico Supervisor Iscritto al Registro Operatori Olistici Fedolistica con il codice OL-183S ed al registro TRAINER Fedpro con il codice RT-059.
Professionista disciplinato ai sensi della legge 4/2013 con specializzazione in Pranoterapia, Tecniche di pulizia dell’aura e riequilibrio energetico, Fiori di Bach e Alimentazione Naturale.
Presidente e Direttore Didattico di Associazione ALARO Aps e
docente di Teorie e Tecniche Praniche e Bioenergetiche, Alimentazione Naturale, 4 Elementi presso l’Ente di Formazione A.L.A.R.O.

3299359037
teresa.bagni@libero.it

 

 

Non perderti mai più nessun evento!

Iscriviti alla newsletter per ricevere novità e inviti ai nostri eventi, rimanendo informato in tempo reale avrai inoltre l'opportunità di poterti iscrivere agli eventi con anticipo, risparmiando e godendo dei benefici di chi si iscrive prima.

Grande! Ora controlla la tua casella email per confermare il tuo indirizzo

Share This
X
X