ALARO TOSCANA: il rinnovamento nella tradizione
In conformità con la recente Legge regionale della Toscana riguardante la regolamentazione del vasto settore delle Discipline del Benessere e Bio-naturali (L.R. 2/2005), alcuni Soci Fondatori dell’ Archigymnasium ed ex-allievi del Dott. Luigi Lapi, insieme ad alcuni Soci Fondatori e ad ex- allievi dell’Ass. A.L.A.R.O., hanno deciso nel 2005 ( il 23 maggio) di costituire una Associazione specificatamente toscana, sempre a Firenze, denominata A.L.A.R.O. TOSCANA.
Questa Associazione vuol perseguire i fini e gli scopi delle altre sopra citate Associazioni, in stretta reciproca collaborazione, in continuità ideale con esse e con il pensiero, lo spirito costitutivo e i principi deontologici, formativi e professionali voluti, fin dall’inizio, dal Dott. Luigi Lapi e dalla sua Scuola fiorentina.
L’A.L.A.R.O. TOSCANA, volutamente regionalizzata, vuol farsi interprete in Toscana di tutte le istanze di professionalità e di un corretto approccio alle Discipline bionaturali che scaturiscono dagli operatori del settore:
inoltre vuol offrire tutela e garanzie di qualità tecnica e deontologica ai cittadini utenti della pranopratica e non solo.
A.L.A.R.O. TOSCANA, e la sua Scuola, nella continuità dello “spirito” A.L.A.R.O., è quindi, per naturale vocazione, centro toscano di:
promozione sociale e culturale della persona, di informazione, di formazione, e di crescita e maturazione della “personalità biopranica” di ogni associato.