SE NON PUOI ESSERE PRESENTE ALLA DIRETTA, RICEVERAI LA REGISTRAZIONE

COME NON ESSERE STUPIDI
Presentazione dell’ultimo libro di Igor Sibaldi
📅 Giovedì 24 aprile – ore 20:30
💻 Evento online su Zoom – gratuito con registrazione
👉 In collaborazione con Oceano del Ki
>> Clicca qui per registrarti all’evento
Siamo felici di ospitare Igor Sibaldi per la presentazione online del suo nuovo libro, “Come non essere stupidi”, una riflessione lucida e profonda sul pensiero indipendente, il conformismo e la libertĂ interiore. Nel libro l’autore ci accompagna in un viaggio tra 12 principali aree della vita in cui, spesso senza accorgercene, possiamo agire in modo “stupido”: ovvero contro il nostro stesso potenziale, influenzati da abitudini, paure o convinzioni collettive.
Durante l’incontro ci sarĂ spazio per il dialogo diretto con Igor Sibaldi.
Non puoi partecipare alla diretta?
Registrati comunque: riceverai la registrazione completa via email nei giorni successivi all’evento.
Iscriviti ora all’evento su Zoom >>
Dal libro:
«La parola “stupido” è entrata presto nel nostro vocabolario personale, a quattro anni
sapevamo giĂ che effetto fa sentirsela dire.
“Stupido!” è un segnale d’allarme. Significa: attento, stai per superare una soglia
psicologica che non conviene a nessuno, e dalla quale è difficile tornare…»
In un’epoca in cui conformarsi è spesso piĂą semplice che pensare, “Come non essere stupidi” è un invito ad allenare ogni giorno l‘unicitĂ del proprio pensiero.
SE NON PUOI ESSERE PRESENTE ALLA DIRETTA, RICEVERAI LA REGISTRAZIONE
Igor Sibaldi
Nato il 15 giugno 1957. Di origine russa. Filologo. Poi narratore: quasi tutti i miei libri sono, in realtà , romanzi. Narro argomenti di teologia, mitologia, psicologia, filosofia, storia della letteratura, Qabbalah. Dal 1997 ho tenuto più di un migliaio di conferenze. I miei libri più celebri: la trilogia de I Maestri Invisibili, il Libro degli Angeli e Il codice segreto del Vangelo, che è una storia eretica del Vangelo di Giovanni. Sto lavorando a un commento della Genesi, e ne sono usciti due volumi: Il libro della Creazione e Storia di Abramo. Ho scritto alcuni testi teatrali e li ho messi in scena: Francesco e i burattini, Dioniso, Elogio dell’impossibile. Molto tempo fa, negli anni Novanta, ho tradotto Guerra e pace e molte altre opere di Tolstòj.
Altre informazioni: https://www.igorsibaldi.com/