
NEUROGRAFICA CON NATALIA VOROBYEVA – CREA LA TUA VITA!
Laboratorio esperenziale online con contributo
Mercoledì 9 e 16 aprile ore 20.30 su Zoom
Perché sperimentare la Neurografica?
Perché è una tecnica creativa semplice ed immediata basata su un disegno che segue precise leggi neurofisiologiche e che ci aiuta a sciogliere ed elaborare blocchi emotivi in modo armonico e delicato. In questo modo il cervello accetta come reale l’esperienza provata su carta sperimentando i cambiamenti in qualsiasi sfera della propria esistenza che presenti blocchi o difficoltà Attraverso il disegno riusciamo a gestire i flussi della nostra immaginazione, liberando l’enorme energia del nostro potenziale. La semplicità e l’immediatezza del metodo lo rendono accessibile a tutti e sono gli elementi cardine della sua straordinaria efficacia e popolarità.
A presentarci questo metodo straordinario è Natalia Vorobyeva, istruttrice e coach di NeuroGrafica, una delle poche certificate operanti in Italia. Si è diplomata presso l’Istituto della Psicologia della Creatività di Pavel Piskarev, il fondatore della Neurografica, e ora la sua missione è condividere il metodo con tutte quelle che desiderano cambiare al meglio la propria vita.
Alla scoperta della NeuroGrafica è arrivata dopo essersi occupata per anni di astrologia e radioestesia, attività che ha integrato nel suo approccio attuale e che svolge tuttora.
Per approfondire consultare il suo sito: www.neurografica.space
COME SI SVOLGONO I DUE INCONTRI
>> Mercoledì 9 aprile
Nel primo incontro scegliamo un obiettivo e lavoriamo sui blocchi che ostacolano il suo raggiungimento focalizzandoci sulle difficoltà e gli impedimenti che avvertiamo nel profondo per trasformarli in risorse.
>> Mercoledì 16 aprile
Nel secondo incontro inviamo al progetto scelto l’energia di sviluppo e crescita per farlo radicare bene nella nostra realtà e studiamo i suoi futuri frutti.
Per lo svolgimento dei due incontri è necessario avere i seguenti materiali:
- Carta da disegno (consigliato il formato A4, ma va bene anche A3; lo spessore della carta preferibilmente 90-200 gr/m2)
- Qualcosa per prendere appunti (fogli, quaderno, blocco..)
- Una penna
- 2 pennarelli o marcatori neri da punta larga (a partire da 0,8mm)
- Matite colorate
- Un temperino
- Evidenziatori
- Pennarelli (facoltativo)
N.B. Chi non può partecipare all’evento su Zoom riceverà il link della registrazione. È importante che prima di partecipare al secondo incontro o di vedere la seconda registrazione venga vista il primo modulo in modo da seguire in ordine il processo proposto.
L’appuntamento è mercoledì 9 e 16 aprile 2025 alle ore 20.30 su Zoom (dopo l’iscrizione sarà inviato il link per la partecipazione)
Contributo richiesto per partecipare ad entrambi gli incontri online: 60 euro (50 euro per gli iscritti Alaro)
Info: 3299359037 – info@alaro.it