febbraio, 2018
10febTutto il giornoIgor Sibaldi - Filosofia della Medicina

Dettagli
LA FILOSOFIA DELLA MEDICINA di IGOR SIBALDI Malattie e traumi: origini, connessioni e risoluzioni Da più di un secolo viene elaborata la teoria secondo cui le malattie potrebbero derivare da traumi;
Dettagli
LA FILOSOFIA DELLA MEDICINA di IGOR SIBALDI
Malattie e traumi: origini, connessioni e risoluzioni
Da più di un secolo viene elaborata la teoria secondo cui le malattie potrebbero derivare da traumi; ed è in realtà una teoria antichissima, di cui si trova traccia anche nelle Scritture cristiane ed ebraiche. Perchè tale teoria si regga, è necessario pensare ad un punto di coesione – o punto intermedio – tra componente fisica e componente psichica, o spirituale, dell’individuo: ad uno straordinario aspetto di noi stessi,cioè, in cui “materia” e “spirito” siano tutt’uno, ed elementi dell’una possano trasferirsi immediatamente nell’altro, e viceversa. Su questo aspetto dell’individuo si incentra il seminario di Sibaldi.
Lo scopo è quello di imparare a pensare secondo quella connessione di fisico e spirituale, affrontando le questioni fondamentali della medicina:
Che cosa è veramente la malattia?
E la salute è veramente il suo contrario?
Quando si vuole e quando si può guarire?
Quando invece si vuole soltanto farsi curare, e perchè?
Ma al di là da queste questioni se ne aprono altre, più appassionanti:
Che cosa è veramente la malattia? li energie permettono di intervenire su quella connessione tra la dimensione fisica e la dimensione spirituale? E viceversa, quali paure impediscono di adoperarla?
Da questi interrogativi dipende ciò che nelle Scritture è descritto come “miracolo” e che lì non è certo menzionato tanto spesso perchè rimanga un mistero insondabile.
Gli strumenti della medicina seguono il loro percorso rigorosamente scientifico, e sono ancora ben lontani dall’aver individuato simili risposte: la scienza ammette di sapere soltanto che i cosiddetti “miracoli” sono CASI, cioè qualcosa di ancora inspiegabile. Forse la filosofia, nella sua maggiore libertà di analisi, può portare qui un contributo.
Prenotazioni e informazioni
Lia Ottolina Ranieri 3337410470
lia.ottox@gmail.com
info@alaro.it
di più
Quando
Tutto il giorno (Sabato)
Dove
Together Florence Inn
Via de Gasperi 6, Bagno a Ripoli
Conduttore
Igor Sibaldi