febbraio, 2020
27feb(feb 27)19:0029(feb 29)22:00L'Alfabeto della Comunicazione

Dettagli
L’ALFABETO DELLA COMUNICAZIONE Tecniche di attenzione, apertura, potenziamento con SILVIA PERNARELLA 27, 28, 29 febbraio ore 19/22 info@alaro.it 3299359037 su facebook Il corso si propone di far conoscere e sperimentare tecniche speciali
Dettagli
L’ALFABETO DELLA COMUNICAZIONE
Tecniche di attenzione, apertura, potenziamento
con SILVIA PERNARELLA
27, 28, 29 febbraio ore 19/22
info@alaro.it
3299359037
Il corso si propone di far conoscere e sperimentare tecniche speciali sull’uso del corpo, del respiro e della voce: la prerogativa degli esercizi è migliorare la propria capacità di comunicare a tutti i livelli.
Prenderemo spunto dal rapporto che c’è tra la nostra
data di nascita
e il suono delle lettere ebraiche corrispondenti,
e verranno proposte meditazioni specifiche per contattare la radice dei nostri traumi.
Questo permetterà alla nostra voce di potenziarsi, alle nostre intenzioni di chiarificarsi, al nostro corpo di vibrare a diversi livelli di coscienza: in poche parole essere più presenti a noi stessi e più reattivi ai cambiamenti che richiedono la società, i rapporti e la nostra storia personale. Un percorso che ha come scopo il porre l’attenzione sulle questioni per noi importanti e riconoscere e utilizzare le potenzialità dei cambiamenti che ci attendono.
Quindi possono partecipare tutti.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Non è necessaria alcuna preparazione tecnica specifica.
Il primo giorno la lezione è interamente dedicata a spiegare passo dopo passo la tecnica di base fisica e vocale.
Altre Informazioni
Si consiglia di portare un tappetino e abiti comodi.
Docente
Silvia Pernarella
BIO
Attrice professionista diplomata Piccolo Teatro di Milano sotto la direzione di Luca Ronconi, Formatrice presso l’Accademia MaM di Milano, ricercatrice in ambito di comunicazione, laureanda in Psicologia Sociale presso l’Università Bicocca di Milano. Danzatrice e cantante.
I suoi interessi abbracciano da sempre discipline umanistiche che mirano cambiamento e all’evoluzione dell’essere umano.
Si occupa di Psicologia del Profondo (A. Adler, S. Freud, G. Jung, I. Sibaldi), si interessa ai contributi di Paul Watzlawick e della scuola di Palo Alto, a quelli di Giorgio Nardone sulla Terapia Strategica, alla comunicazione non violenta di Marshall Rosenberg, alla Psicologia Transazionale di (A. Ancelin Schützenberger). Frequenta la formazione alla Hellinger®Schule seguendo i corsi di Wolfgang Deusser sul padre e il rapporto tra genitori e figli, di Gerhard Walper sugli effetti dei livelli di coscienza, il denaro, la proprietà, l’eredità, la professione e il lavoro, di Maria Grazia Tizzi sul rapporto di coppia e la genitorialità e Joel Weser, Thomas Witting su imprese e organizzazioni e Rüdiger Rogoll (sulla trasmissione transgenerazionale dei copioni). Collabora dal 2014 con Igor Sibaldi. Ricercatrice in ambito Esoterico, si interessa di Kabbalah, Numerologia, Archetipi e Tarocchi (A. Jodorowsky – A. Bertoli), di Radiestesia.
Per il cv completo della sua formazione
e le diverse attività in corso
consultare il sito:
di più
Quando
27 (Giovedì) 19:00 - 29 (Sabato) 22:00